DOTTORESSA

Silvia Fabbri

OSTETRICA specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico.

PATOLOGIE E DISFUNZIONI TRATTATE

Perdite di urina, feci e gas

Urgenza e frequenza minzionale

Prolasso

(senso di peso)

Stipsi

(stitichezza, emorroidi, ragadi)

Disfunzioni sessuali

(dolori nei rapporti sessuali, infezioni post rapporto)

Dolore pelvico cronico

(vulvodinia, vaginismo, cistite interstiziale…)

Infezioni recidivanti

(vaginali e vie urinarie)

Gravidanza e post parto

Previous
Next
Perdite di urina, feci e gas
Urgenza e frequenza minzionale
Prolasso

(senso di peso)
Stipsi

(stitichezza, emorroidi, ragadi)
Disfunzioni sessuali

(dolori nei rapporti sessuali, infezioni post rapporto)
Dolore pelvico cronico

(vulvodinia, vaginismo, cistite interstiziale…)
Infezioni recidivanti

(vaginali e vie urinarie)
Gravidanza e post parto

(rieducazioni pavimento pelvico in gravidanza, preparazione per il parto, visite nel post parto e trattamento cicatrici da parto)
VALUTAZIONE
PAVIMENTO PELVICO

Il pavimento pelvico è uno dei pilastri per la salute e il benessere di ogni donna.

Ha numerose funzioni e sarà importante in ogni fase della sua vita (età fertile, in gravidanza, nel post parto e in menopausa). 

Conoscere il pavimento pelvico significa prevenire numerosi disturbi che potrebbero essere invalidanti per la qualità della vita. 

CORSO ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA

Conosciuto anche come “corso preparto“, è quello che prepara i genitori all’impatto fisico ed emotivo con l’arrivo del loro bambino.

Gravidanza, parto, allattamento, post parto, genitorialità e accudimento del piccolo sono temi affrontati con i futuri papà e mamma.

Si tratta di una tappa fondamentale per ridurre ansie e preoccupazioni, e fornire dettagli utili per affrontare questa nuova avventura.

DIASTASI
ADDOMINALE

Si tratta di un problema molto sentito dalle donne, soprattutto nel post parto.

La “pancia gonfia” e il muscolo addominale sporgente possono durare a lungo e diventare anche più di un semplice problema estetico.

Diagnosticare in tempo questa condizione e trattarla con esercizi mirati seguiti da professionisti ci permette da ritrovare la fisiologica attività muscolare.

MASSAGGIO
NEO-NATALE

Fin dalla nascita, il contatto pelle a pelle è importantissimo per il neonato, che acquisisce feedback vitali dalle persone care.

Saper massaggiare un neonato significa interpretare i suoi bisogni e stimoli, rassicurandolo e aumentando la conoscenza corporea tra lui e chi massaggia.

Ha numerosi scopi come quello di prevenire eventuale stitichezza e colichette, prevenire i fastidi della dentizione e miglior sviluppo delle fibre nervose

Utile anche per i genitori, che possono capire ed interpretare sempre meglio le reazioni del piccolo.

PREVENZIONE PRIMARIA E RIEDUCAZIONE
DEL PAVIMENTO PELVICO

Prenditi cura del tuo benessere!

CHI SONO

Dottoressa
Fabbri Silvia

DICONO DI ME

Group 345

192 recensioni

Volevo ringraziare la dottoressa Silvia Fabbri e complimentarmi con lei per la sua cortesia, simpatia e disponibilità. Oltre ad essere una persona molto preparata mi ha colpito la sua umanità e la grande professionalità, consiglio veramente a tutti.
Gentilissima e disponibile. Ti mette a proprio agio ed affronta passo-passo con pazienza e competenza tutte le problematiche esposte.
Prima visita e devo dire che sono rimasta contenta delle chiarezze e attenzioni che ho avuto.
La dottoressa Silvia oltre ad essere una bravissima professionista è anche un ottima persona. Mi ha fatto sempre sentire a mio agio durante le visite e le sue spiegazioni sono dettagliate e precise! La consiglio!
Previous
Next

PRENOTA
UNA VISITA

DOVE PUOI TROVARMI

Pelvic Point Perugia

Via G. Savonarola, 56-58
06121 Perugia (PG)

Gyneco-Salus

Via del Discobolo, 10
06132 Perugia (PG)

Studio G. Cinque Service

Via Francesco Maria Ferri, 30
06055 Marsciano (PG)

Studi Medici San Nicolò

Via Ciro Chiarini, 1/B
06053 Deruta (PG)

Studio I.G.E.A.

Viale Giacomo Matteotti, 8
52044 Camucia (AR)

Studio medico Foligno

Studio medico Gubbio

Studio medico Città di Castello

Consulenza online

Previous
Next

Compila il modulo e prenota la tua visita

CONTATTI

Seguimi su

P. IVA: 03678090543 | Iscritta all'Albo Professionale delle Ostetriche della Provincia di Perugia in data 28/04/2016, n. 1054